Vernice Fotoluminescente
La vernice fotoluminescente contiene speciali pigmenti che danno alle superfici un alto grado di fosforescenza. Il prodotto è adatto per il settore industriale come per quello artigianale; poiché soddisfa i requisiti della normativa RoHS, la vernice può essere utilizzata anche per dipingere e decorare apparecchiature elettroniche.
Cromas ha realizzato speciali pigmenti nelle colorazioni verde e blu, la fotoluminescenza è altissima, così come l’emissione di luminosità, tali caratteristiche rendono queste vernici un prodotto di qualità superiore. L’alta concentrazione di pigmenti permette un risultato ottimale fin dalla prima mano di applicazione, è possibile aumentare l’effetto fosforescente e la luminosità applicando un ulteriore strato.
Per ottenere il massimo da questa vernice, si consiglia di utilizzarla su un fondo chiaro, consigliato il colore bianco. Il colore della base è uno dei fattori principali da considerare: solo in presenza di un fondo chiaro l’emissione luminosa potrà essere superiore, applicando la vernice fosforescente su una superficie nera l’effetto sarà quasi annullato.
Qualità della vernice fotoluminescente/ fosforescente
Cromas ha formulato ogni vernice fotoluminescente utilizzando solo materie prime di alta qualità. Ogni prodotto contiene una elevata quantità di pigmento che garantisce un’alta emissione di luce. Nonostante siano presenti in grande quantità, la dimensione dei pigmenti (5-15 micron) è tale da mantenere liscia la consistenza della vernice.
Un altro fattore che incide sull’emissione di luce è il livello di illuminazione della superficie dipinta. Maggiore è l’assorbimento di luce e maggiore sarà la conseguente emissione. La luminescenza può durare diverse ore, ma è importante ricordare che, già dopo 10-15 minuti di assenza di luce, l’intensità dell’effetto tende a diminuire in maniera consistente. Lo standard di fosforescenza e durata dell’effetto rende le nostre vernici adatte alla pittura di dispositivi di sicurezza.
Differenza fra fluorescenza e fosforescenza
È necessario accennare qualcosa a proposito della differenza fra questi due fenomeni luminosi. In entrambi i casi, i pigmenti presenti all’interno del colore assorbono le radiazioni ultraviolette (non visibili all’occhio umano), per poi emetterle nello spettro visibile.
La differenza principale sta nel tempo di rilascio. L’effetto dato da una vernice fluorescente termina non appena la fonte luminosa viene meno; nel caso della fosforescenza, per un certo periodo di tempo la luce continua ad essere emessa (ecco perché è possibile vedere i colori fosforescenti anche nel buio). Per quel che riguarda le vernici fluorescenti Cromas si faccia riferimento alla pagina Vernice Fluorescenti.